
Concluso il primo corso in “MEDIA EDUCATION & STORYTELLING” su carta filigranata di Fabriano
Con la mappatura della Comunità fabrianse si è concluso il 21 febbraio u.s., il primo corso di formazione in alternanza scuola lavoro “Media Education &

Carifac’Arte conquista la Fiera Paperworld di Francoforte
Con la mappatura della Comunità fabrianse si è concluso il 21 febbraio u.s., il primo corso di formazione in alternanza scuola lavoro “Media Communication &

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE IN ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO: MEDIA EDUCATION & STORYTELLING ARTE DELLA CARTA FILIGRANATA DI FABRIANO
(Ri)scoprire il patrimonio immateriale cartario e rinnovare il legame di Comunità attraverso l’utilizzo dell’intervista e del digitale: è questo il duplice obiettivo del corso di

La mostra “Sciascia Awards”dall’8 dicembre al 6 gennaio 2020
Il museo della Carta e della Filigrana festeggia il decennale dal suo esordio nel prestigioso circuito del premio internazionale di grafica “Leonardo Siascia, amateur d’estampes” ospitando

Due assemblee per parlare del progetto di Candidatura dell’Arte della Carta Filigranata di Fabriano all’iscrizione nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale UNESCO
La Pia Università dei Cartai, in collaborazione con le Istituzioni cittadine (Comune di Fabriano, Fondazione Carifac, Fondazione Fedrigoni Fabriano) intraprende nel 2019 un lavoro di

Patrimonio Culturale Immateriale Unesco: la città di Fabriano pronta ad avanzare la candidatura dell’Arte della Carta Filigranata
Marco Ottaviani, Fondazione Carifac: «Si tratta di un progetto che nasce dalla comunità tutta e che vivrà il primo momento di condivisione il 10 dicembre

Carifac’Arte all’89° Fiera Internazionale del Tartufo bianco d’Alba
I nostri maestri hanno incantato gli appassionati presenti facendo dimostrazioni live di produzione di carta a mano e carta filigranata.«Attraverso questa nuova sinergia si rende

In and Out of paper: Fabriano Paper Pavilion riapre al pubblico
La Fondazione Fedrigoni Fabriano conferma la propria partecipazione alla XVIII Settimana della Cultura d’Impresa, l’evento nazionale promosso da Confindustria e Museimpresa, e per l’occasione riapre straordinariamente le porte di Fabriano