
Fabriano Città della Carta e della Filigrana
La regione Marche ha approvato la legge per riconoscere formalmente Fabriano come Città della Carta e delle Filigrana. Le parole del sindaco Gabriele Santarelli:“Fabriano è

Evento I segni delle antiche Cartiere fabrianesi in diretta streaming rimandato
A causa delle nuove restrizioni anti-Covid in vigore da domenica 15 novembre 2020, la Fondazione Fedrigoni Fabriano ha deciso di rinviare a data da destinarsi

I segni delle antiche Cartiere fabrianesi in diretta streaming
Dalla “Sala forme” del Fabriano Paper Pavillon, Mauro Mussolin, docente all’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, guidato da Chiara Medioli Presidente della Fondazione Fedrigoni Fabriano, illustrerà questa prima edizione a stampa del manoscritto dell’album realizzato tra il 1882 e il 1884

Tesori nascosti della Fondazione Fedrigoni Fabriano
La Fondazione Fedrigoni Fabriano si propone di valorizzare e fare conoscere l’immenso patrimonio storico, culturale ed artistico di cui dispone, contenuto nell’Archivio delle Cartiere Miliani

Festività di S. Maria Maddalena 2020
La città di Fabriano è legata praticamente da sempre al culto della Santa in quanto Santa protettrice dei cartai. Nella giornata di ieri la nomina

Festa di S.Maria Maddalena 22 luglio 2020
Grande festa in onore della patrona dei cartai S.Maria Maddalena il 22 luglio. Alle 18.15 un breve saluto delle autorità e la preghiera da parte

Sostegno unanime della Regione Marche alla candidatura Unesco dell’Arte della Carta Filigranata di Fabriano
Marco Ottaviani: «Ringraziamo il Governatore Ceriscioli e, in modo particolare, gli assessori regionali Manuela Bora e Moreno Pieroni che si sono fatti promotori, fin da

Online i primi due video realizzati dagli studenti del corso Media Education & Storytelling
Saranno pubblicati durante tutta l’estate, nella sezione COMMUNITY & STORYTELLING, le dieci video-interviste più un teaser realizzati dagli studenti che hanno frequentato il corso Media