Pia università dei cartai
FABER IN AMNE CUDIT, OLIM CARTAM UNDIQUE FUDIT

La Pia Università dei Cartai è la continuatrice diretta, senza interruzioni né rinnovamenti, della gloriosa corporazione medioevale, l’interprete della secolare tradizione cartaria, erede e divulgatrice dei valori più autentici e peculiari della storia e dell’economia di Fabriano.
Perpetuando l’antica tradizione, l’Università è retta dal Capitano dell’Arte, carica da sempre ricoperta da un rappresentante delle Cartiere fabrianesi, sostenitrici della secolare istituzione. Essa, conformemente alle sue antiche idealità e alle sue finalità statutarie, riconferma la volontà di perpetuare e tramandare l’Arte della Carta, diffondendo le tecniche per l’apprendimento e alimentando la memoria storica delle generazioni future.

Santa Maria Maddalena e i Cartai
Si è svolto come da programma, il giorno 14 aprile presso il Teatrino della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore il V° incontro del percorso formativo

La carta un materiale da riscoprire
Nel mese di Marzo 2023 si è svolta la 4^ edizione del Master di I° livello in MAteriali e TEcnologie Sostenibili per PACKaging Polimerici e


Festa della Candelora 2023
Il 2 febbraio la Chiesa cattolica celebra la presentazione al Tempio di Gesù, popolarmente chiamata festa della “Candelora”, perché in questo giorno si benedicono le

E’ tornata la Befana
E’ tornata la befana, nei giorni 28 dicembre e 4 gennaio nei locali della sede delle vecchie Cartiere Miliani a Fabriano, si è svolta la

Celebrazione dei defunti
Si è celebrata il giorno 25 novembre la Messa in ricordo dei cartai defunti. La celebrazione officiata da Mons. Tonino Lasconi, Assistente della Pia Università

Visita degli alunni della scuola elementare alla Chiesa di S. M. Maddalena
Sabato 19 novembre alle ore 15 i ragazzi della classe 5^ del catechismo della cattedrale di S. Venanzo, accompagnati dalla loro insegnante e guida ufficiale

Commemorazione cartai defunti
Questo sodalizio conformemente alle sue antiche idealità ritiene di dover ricordare tutti i cartai defunti di Fabriano, Pioraco e Castelraimondo che hanno saputo, con la

Santa Maria Maddalena 2022
Tutto pronto per festeggiare la patrona dei cartai Santa Maria Maddalena. Il programma si articola in due intense giornate all’insegna del divertimento e della fede.
Patrimonio Culturale Immateriale Unesco: Assemblea pubblica, sito internet dedicato e Focal Point in piazza del Comune
Assemblea pubblica, sito internet dedicato e Focal Point. Sono queste alcune azioni che la Pia Università dei Cartai, con il sostegno di Fondazione Carifac, Comune di Fabriano e la Fondazione Fedrigoni Fabriano e con la consulenza nel settore della società Bia, ha messo in piedi per irrobustire la presentazione della candidatura dell’Arte della Carta Filigranata di Fabriano all’iscrizione nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale Unesco.
Sono tutte azioni che rafforzano il senso di comunità che propone, tutta insieme, la candidatura all’Unesco. A conferma di ciò, durante l’assemblea del 10 dicembre, ore 18:30, nella Sala consiliare del Palazzo del Podestà, saranno spiegate e illustrate nel dettaglio, lasciando poi largo spazio a disposizione di tutti coloro che vogliono rendersi parte attiva al progetto. Il pomeriggio si concluderà con un brindisi benaugurante.
