
Santa Maria Maddalena 2022
Tutto pronto per festeggiare la patrona dei cartai Santa Maria Maddalena. Il programma si articola in due intense giornate all’insegna del divertimento e della fede.

Conferenza sul Dipinto del Gentileschi della S.M. Maddalena
Lunedì 13 giugno 2022 alle ore 17,00 presso la chiesa di S.M. Maddalena di Fabriano, La Dott.sa Restauratrice Lucia Biondi ci parlerà dello stato di

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2022
La Pia Università dei cartai è felice di accogliere le visite organizzate dal Gruppo Fai di Fabriano in occasione delle Giornate Fai di Primavera 26

Festività di S. Maria Maddalena 2020
La città di Fabriano è legata praticamente da sempre al culto della Santa in quanto Santa protettrice dei cartai. Nella giornata di ieri la nomina

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE IN ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO: MEDIA EDUCATION & STORYTELLING ARTE DELLA CARTA FILIGRANATA DI FABRIANO
(Ri)scoprire il patrimonio immateriale cartario e rinnovare il legame di Comunità attraverso l’utilizzo dell’intervista e del digitale: è questo il duplice obiettivo del corso di

Due assemblee per parlare del progetto di Candidatura dell’Arte della Carta Filigranata di Fabriano all’iscrizione nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale UNESCO
La Pia Università dei Cartai, in collaborazione con le Istituzioni cittadine (Comune di Fabriano, Fondazione Carifac, Fondazione Fedrigoni Fabriano) intraprende nel 2019 un lavoro di

Patrimonio Culturale Immateriale Unesco: la città di Fabriano pronta ad avanzare la candidatura dell’Arte della Carta Filigranata
Marco Ottaviani, Fondazione Carifac: «Si tratta di un progetto che nasce dalla comunità tutta e che vivrà il primo momento di condivisione il 10 dicembre

A CHARTA NUMMARIA. Giornata di studi (Roma, 26/10/2019)
“LA CHARTA NUMMARIA. Quando la carta diventa moneta” (Roma, 26/10/2019) questo il titolo della prima giornata di studio in Italia dedicata esclusivamente alla cartamoneta promossa